Le mie spettinate si trattano bene: vanno al ristorante stellato tutti i giorni… da quando il ristorante Borgo St. Anna di Monforte ha preso la Stella Michelin! Gli amici Pasquale Laera e Fabio Mirici CappaContinue reading
Categoria: Painting
Il vino finalmente contiene cultura
L’ha sempre contenuta ma finché lo dico io può essere un bello slogan, che posso raccontare e spiegare con le mie opere ma se iniziano ad essere altri a parlarne, ecco che una verità diContinue reading
Grandi Opere Murarie
Ogni anno ne realizzo una. Senza farlo apposta, a quanto pare periodicamente sento il richiamo del muro e non so resistere. Ho deciso di fare una veloce carrellata in ordine dal più recente al primoContinue reading
Purpleryta su Tuttigusti di La Stampa
Oggi Paolo Massobrio parla delle mie etichette Wine on Paper nell’articolo intitolato “I Barolo di Serralunga: un sorso caldo e tannico, di carattere” che riporto qui di seguito: I consorzi dei vini si stannoContinue reading
Un cork è per sempre
Le mie creazioni artistiche da indossare sono eco-sostenibili perché si compongono di elementi riciclati: della bottiglia non si butta via nulla, tappi sughero, cappellotti, etichette. Tutto può avere una seconda vita. E con alcuni elementiContinue reading
Super
Che cosa succede se uno studente del liceo artistico vuole iscriversi allo IED di Torino? Accade che deve pagare una retta molto alta oppure vincere 2 borse di studio. E se ne vince solo una? QuestoContinue reading
Volere Volare
Routine, responsabilità, lavoro ci tengono per terra, qualche volta sentiamo che ci schiacciano anche un po’…un po’ tanto… Ma se invertiamo la tendenza e la routine è virtuosa perché ci fa stare bene, facciamo diventareContinue reading
Ne bis in Idem
C’è una notevole differenza tra un Langhe Nebbiolo e un Barolo (o un Barbaresco), anche se l’uva è la stessa, il modo di vinificarla cambia, spesso anche le parcelle da cui vengono raccolti i grappoliContinue reading
Roberto Giuliani e Robur Vitae
L’etichetta di un vino può avere molteplici funzioni, certamente lo scopo principale è quello di attrarre l’osservatore affinché sia stimolato a prendere la bottiglia e, magari, acquistarla; ma in molti casi è anche un’occasione perContinue reading
LaVinium recensisce i vini con le etichette Wine on paper di Luigi Vico
Roberto Giuliani di LaVinium racconta un’etichetta di Purpleryta Perché non giocare con l’ambiguità del nome del vitigno? Visto che ancora oggi c’è chi casca nel tranello di credere che “dolcetto” significa che il vino siaContinue reading