Il mare prende con prepotenza ciò che gli appartiene di diritto perché gli uomini non lo meritano. Questa grande verità è la base di molte leggende che si raccontano sulle coste, nei porti, che iContinue reading
Tag: progetto speciale
Spettinate vanno allo Stellato
Le mie spettinate si trattano bene: vanno al ristorante stellato tutti i giorni… da quando il ristorante Borgo St. Anna di Monforte ha preso la Stella Michelin! Gli amici Pasquale Laera e Fabio Mirici CappaContinue reading
Grandi Opere Murarie
Ogni anno ne realizzo una. Senza farlo apposta, a quanto pare periodicamente sento il richiamo del muro e non so resistere. Ho deciso di fare una veloce carrellata in ordine dal più recente al primoContinue reading
Mostra Virtuale
Mi ero ripromessa di non fare mostre in questo 2020 ed ora mi trovo a trasgredire per la seconda volta! E’ online la mia prima mostra virtuale su Salottodivino.club. Qui potete trovare in mostra eContinue reading
Purpleryta su Tuttigusti di La Stampa
Oggi Paolo Massobrio parla delle mie etichette Wine on Paper nell’articolo intitolato “I Barolo di Serralunga: un sorso caldo e tannico, di carattere” che riporto qui di seguito: I consorzi dei vini si stannoContinue reading
Volere Volare
Routine, responsabilità, lavoro ci tengono per terra, qualche volta sentiamo che ci schiacciano anche un po’…un po’ tanto… Ma se invertiamo la tendenza e la routine è virtuosa perché ci fa stare bene, facciamo diventareContinue reading
Ne bis in Idem
C’è una notevole differenza tra un Langhe Nebbiolo e un Barolo (o un Barbaresco), anche se l’uva è la stessa, il modo di vinificarla cambia, spesso anche le parcelle da cui vengono raccolti i grappoliContinue reading
Roberto Giuliani e Robur Vitae
L’etichetta di un vino può avere molteplici funzioni, certamente lo scopo principale è quello di attrarre l’osservatore affinché sia stimolato a prendere la bottiglia e, magari, acquistarla; ma in molti casi è anche un’occasione perContinue reading
LaVinium recensisce i vini con le etichette Wine on paper di Luigi Vico
Roberto Giuliani di LaVinium racconta un’etichetta di Purpleryta Perché non giocare con l’ambiguità del nome del vitigno? Visto che ancora oggi c’è chi casca nel tranello di credere che “dolcetto” significa che il vino siaContinue reading
Charmat Magazine parla di Purpleryta
Charmat Magazine è una rivista online amica perché fatta di persone amiche! Nata da poco si pone l’obiettivo di aggiungere un pizzico di cultura nel mondo e nel web dando voce alle realtà dell’enogastronomia eContinue reading